Rosa, giallo, siciliano
di Marta Galofaro
Harmony oltre che di rosa si veste anche di giallo. La novità di HaperCollins è quella di far arrivare in edicola una selezione dei migliori romanzi pubblicati in digitale scritti dalle autrici di eLit. A luglio 2018 usciva L’estate dei dieci temporali, il primo avvincente giallo di Mariella Sparacino, impiegata comunale per occupazione, scrittrice per vocazione, giocatrice di tennis per ostinazione. Ne L’estate dei dieci temporali il vicequestore aggiunto Milena Costa, donna caparbia, ostinata e incapace di fermarsi davanti all’apparenza, indaga sulla morte di alcuni anziani apparentemente naturale se non fosse preannunciata da miniminagghie, indovinelli della cultura siciliana che ci trascinano nelle più antiche tradizioni popolari di un’isola che affascina e incanta, ma anche all’infanzia della Costa e ad una estate di tanti anni fa; alla terribile situazione dei manicomi che annovera non pochi scandali, con sevizie agli internati, troppo spesso ignorate e troppo tardi accertate dalle autorità. Il ritmo è incalzante, lo stile piacevole. Leggendo la prosa, asciutta, scorrevole e che lascia trasparire la cultura della scrittrice, ci si affeziona alla Costa e non si può non amarla, con la sua poca pazienza, il suo carisma, il suo fascino le sue debolezze. Gradevole immaginare anche gli altri personaggi: il promettente e affidabile poliziotto Adriano, il poco sveglio, mai puntuale e poco opportuno Macaluso, il discreto corteggiatore della Costa, il dottor Caronia della scientifica, la misteriosa ed inquietante donna dallo sguardo penetrante che la protagonista incontra in biblioteca…
La storia si articola e costruisce man mano che le pagine scorrono, come se l’autrice si fosse divertita a svuotare alla rinfusa i pezzi di un puzzle per poi, dopo aver creato tanto disordine, dare a Milena il compito di riordinare, scovandoli e mettendoli al posto giusto. Con Milena trascorreremo ancora piacevoli ed intriganti ore e qualcosa mi dice che presto prenderà un gatto. I suppose.